Esaù odiava Giacobbe, …. (Genesi 27:41);Poi Isacco spirò, morì e fu riunito al suo popolo, vecchio e sazio di giorni; Esaù e Giacobbe, suoi figli, lo seppellirono (Genesi 35:29) Esaù e Giacobbe sono fratelli, più precisamente gemelli. Esaù, diventerà un cacciatore, mentre, Giacobbe preferirà rimanere nelle tende. La loro vita familiare, con Isacco e Rebecca, sarà fortemente segnata dall’odio: Esaù ...
Leggi Articolo »Il sostituto divino
“…il castigo per cui abbiamo pace, è caduto su di lui…” Isaia 53:5 La descrizione del sacrificio di Gesù, fatta dal profeta Isaia otto secoli prima che questo avvenisse, è di un attualità straordinaria. Nelle parole del nostro testo è annunziata e rivelata una verità fondamentale della divina opera di redenzione, ossia il fatto che Gesù è il sostituto di ...
Leggi Articolo »Venite e discutiamo
“Poi venite e discutiamo, dice il Signore: anche se i vostri peccati fossero come scarlatto, diventeranno bianchi come la neve; anche se fossero rossi come porpora, diventeranno come la lana”. (Isaia 1:18) L’uomo, per natura, è apatico verso Dio. Vive lontano da Lui e pensa a tante cose tranne che al Signore. I suoi desideri e interessi sono volti verso ...
Leggi Articolo »Superficialità
“Allora Lot uscì, parlò ai suoi generi che avevano preso le sue figlie,e disse: ‘Alzatevi, uscite da questo luogo, perché il Signore sta per distruggere la città’. Ma ai suoi generi parve che volesse scherzare” (Genesi 19:14) È terrificante, ma i generi di Lot pensarono che il suocero volesse scherzare. Questa superficialità costò loro la vita. Probabilmente i generi non ...
Leggi Articolo »Sventura e Salvezza
“…invocami nel giorno della sventura; io ti salverò e tu mi glorificherai” (Salmo 50:15) Quando arriva il giorno della sventura, tra le altre cose, vengono meno i sostegni e gli affetti umani, il cuore sembra rompersi per la solitudine in cui versa. Ogni speranza svanisce e la paura invade la mente, spingendo spesso gli uomini a gesti estremi. Davanti a ...
Leggi Articolo »Risparmiati
“Quegli uomini presero per la mano lui, sua moglie e le sue due figlie, perché il Signore lo voleva risparmiare” [Genesi 19:16] Lot visse per un tempo a Sodoma, nella pianura del Giordano. Gli abitanti di questa città erano “perversi e grandi peccatori verso il Signore“. A causa del peccato persistente e dilagante, essi si attirarono il giudizio di Dio. ...
Leggi Articolo »Un cuore duro
“Oggi, se udite la sua voce, non indurite i vostri cuori come nel giorno della ribellione, come nel giorno della tentazione nel deserto” [Ebrei 3:7,8] Avere il “cuore duro” non è caratteristica esclusiva di persone ribelli o che negano Dio, piuttosto di chiunque legge la Bibbia (la Parola di Dio) o ascolta predicazioni tratte da essa e poi non ubbidisce ...
Leggi Articolo »Schiavi liberati
“Il Figlio dell’uomo non è venuto per essere servito ma per servire e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti” Matteo 20:28 Gesù pronunciò queste parole in occasione di una discussione fra i discepoli. Il tema in questione verteva su chi di loro fosse il maggiore. Queste parole riassumono egregiamente lo scopo della Sua vita terrena. ...
Leggi Articolo »Giustificato per sola fede
“Riteniamo che l’uomo è giustificato mediante la fede senza le opere della legge” (Romani 3:28) Tutta la lettera ai Romani ci rivela che il perdono dei peccati si ottiene per la fede riposta in Cristo e non per opere meritorie. Fare del bene non annulla il male che dimora per natura nell’uomo. Se si vuole ottenere un vestito pulito e ...
Leggi Articolo »Qual è la tua scelta?
“Un Samaritano, che era in viaggio, giunse presso di lui e, vedendolo, ne ebbe pietà” [Luca 10:33] Nella parabola, molto conosciuta, del buon samaritano, possiamo leggere e capire dal testo i comportamenti dei vari personagi e riflettere sulle scelte che hanno preso: la scelta dei briganti, del sacerdote, del levita, del samaritano, dell’oste, ma non quella dell’uomo. Sicuramente il Samaritano ...
Leggi Articolo »